Valcalepio Viaggi
+390354420123 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Valcalepio Viaggi
+390354420123 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
Santa Cesàrea Terme, Italia

Santa Cesàrea Terme, Italia

Santa Cesàrea Terme Italia

Santa Cesàrea Terme (Santa Cisaria in dialetto salentino, fino al 1929 chiamata Santa Cesarea) è un comune italiano di 3 017 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato sulla costa orientale della penisola salentina, all'imbocco del Canale d'Otranto, è uno dei centri a maggiore vocazione turistica del Salento. È una stazione idrotermale. L'utilizzo delle acque, provenienti da quattro grotte, risale al 1500. L'economia dell'intero paese è basata sulle terme, che offrono vari servizi. Ci sono due leggende, una cristiana, l'altra pagana, che spiegano le origini del paese. La storia pagana racconta che la zona costiera, che per centinaia di anni fu chiamata Leuterni, prese il nome da giganti detti Leuterni. La mitologia greca afferma che i giganti Leuterni condussero una guerra contro gli dei. Si pensava che fossero imbattibili perché erano resi duri dal fuoco e dallo zolfo della zona. Ercole sconfisse alcuni di loro, tuttavia, nei Campi Flegrei vicino a Napoli. Altri giganti fuggirono e si nascosero nelle grotte della costa salentina, l'attuale sito di Santa Cesarea. Il decadimento dei loro corpi filtrava nel terreno facendo diventare l'acqua sulfurea. Intorno al XV secolo il mito pagano fu sostituito da un'altra storia cristiana. Il Lido Leuterno si chiamava allora Santa Cisaria, e poi Santa Cesarea. La tradizione popolare narra che una giovane di nome Cisaria scappò di casa e si nascose nella Grotta Sulfurea, scappando dal padre che la desiderava. Riuscì a trovarla nella grotta, ma improvvise esplosioni di zolfo salvarono la ragazza da lui. In entrambe le leggende le acque sulfuree sono causate dal decadimento dei corpi dei mali. ma nella leggenda cristiana le acque vengono purificate dalla giovane ragazza cristiana, e ora le acque hanno proprietà curative.
Wikipedia
Aeroporto consigliato
Casale (BDS)
Destinazioni vicine
  • Otranto, Puglia a 13,14 km
  • Ugento, Puglia a 27,91 km
  • Gallipoli a 39,50 km